Cosa posso fare per te
Orientamento professionale
- Ti ascolterò per capire di cosa hai bisogno
- Ti mostrerò come analizzare le tue competenze, evidenziare i tuoi punti di forza, far emergere le aree da potenziare
- Ti guiderò nella definizione del tuo obiettivo professionale
- Ti aiuterò a scrivere un curriculum vitae efficace e mirato, ed una lettera personalizzata per presentarlo
- Ti accompagnerò a scoprire i canali di ricerca più adatti alle tue esigenze e al tuo profilo e studieremo assieme la strategia migliore per muoverti sul mercato del lavoro
- Ti sarò accanto nella fase della valutazione di un'offerta di lavoro, fornendoti gli strumenti per capire se è quella che fa per te
Formazione manageriale
I miei percorsi di formazione sono progettati sulle esigenze delle persone e sviluppano competenze nelle aree:
- personale (intelligenza emotiva, auto-percezione di sé, motivazione, reazione all'insuccesso)
- delle relazioni (intelligenza sociale, comunicazione, collaborazione e lavoro in gruppo)
- dell'innovazione (adattabilità e flessibilità, iniziativa, creatività/pensiero laterale, problem solving)
- della gestione (pianificazione e programmazione, gestione del tempo, orientamento ai risultati, capacità decisionale)
- della negoziazione e della vendita (La vendita e la negoziazione hanno lo stesso scopo: raggiungere un accordo accettabile. Quando si negozia si ha la capacità di variare i termini per arrivare ad un accordo. Si è pronti, se necessario, a concedere qualcosa per concludere l'affare. Quando si vende non si può o non si vuole concedere niente. Il successo si basa sulla capacità di persuasione. REGOLA CHIAVE: prima di negoziare bisogna vendere! E per vendere bisogna acquisire le regole fondamentali di comportamento, usare bene le tecniche di vendita efficaci, saper capire il nostro interlocutore captandone bisogni e desideri.
Il metodo è quanto più possibile coinvolgente e partecipato. L'obiettivo è condividere conoscenza ma soprattutto, provocare dubbi e domande, spostare il punto di vista, sperimentare e poi confrontarsi, creare relazioni, scambi, condivisione di sapere e di culture, stati d'animo e pensieri.
Coaching
Il coaching è un metodo di sviluppo basato sull'allenamento delle potenzialità. E' caratterizzato da un approccio autorigenerativo che aiuta le persone a riscoprirsi, a riprendere in mano la propria vita, a trovare risposte, ma soprattutto a valorizzare conoscenze, competenze e abilità in funzione di obiettivi che si vogliono raggiungere. Il coaching è una competenza relazionale facilitante basata su:
- Ascolto
- Accoglienza
- Alleanza
- Accettazione
- Autenticità
- Agilità
- Allineamento
